OPEN DAY!!!
LABORATORIO TEATRALE “FUORI LE QUINTE”
Lezioni di prova gratuita all’aperto presso:
Parco degli Acquedotti – Via Lemonia 50
Il giorno Sabato 13 Maggio alle ore 17.00
Visite: 13.612
Chi lavora fuori le quinte per far sì che lo spettacolo vada in scena? Inusuali, creativi e poco conosciuti, sono le figure professionali dietro uno spettacolo teatrale. Alcune sono scritte qui, le altre le scoprirai partecipando al laboratorio di recitazione “Fuori le quinte”.
Le professioni organizzative:
Direttore artistico: come dice il termine stesso, si occupa …
In questo articolo vengono descritti gli elementi che compongono la struttura del teatro. Alcuni sono scritti qui, gli altri potrai scoprirli partecipando al laboratorio di recitazione “Fuori le quinte”.
Platea: è quella parte della sala a sviluppo orizzontale o lievemente declive posta davanti al palcoscenico composta da poltrone e poltroncine divise da uno o più corridoi …
Si dice che gli attori siano le persone più superstiziose al mondo. Anche quando il sipario è abbassato e le luci sono spente il teatro è affascinante con i suoi misteri, le sue antiche credenze, i suoi gesti scaramantici e riti portafortuna. Eccone alcune, le altre vieni a scoprirle partecipando al laboratorio di recitazione “Fuori …
I termini teatrali di maggiore uso. Alcuni sono scritti qui, gli altri potrai scoprirli partecipando al laboratorio di recitazione “Fuori le quinte”.
Amatoriale: si dice di una compagnia di dilettanti.
Andare alla ribalta: prendere gli applausi. Infatti, la ribalta era la parte più prossima agli spettatori e gli attori vi si avvicinavano per “chiamare” gli applausi.
…
Quali sono le diverse denominazioni che caratterizzano l’attore. Alcune sono scritte qui, le altre le scoprirai partecipando al laboratorio di recitazione “Fuori le quinte”.
Animatore: uomo di spettacolo che riesce a coinvolgere gli spettatori in giochi teatrali collettivi.
Asso: il primattore, mattatore o fuoriclasse, specie del teatro leggero.
Brillante: attore brillante, attore giovane destinato a parti …
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando ad utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.